
Blog
Indice dei contenuti
COME SCEGLIERE IL TUO G.A.V. ?
LA GUIDA COMPLETA PER OGNI DIVERS.
Un G.A.V. ben scelto renderà le immersioni più facili, sicure e divertenti! Che tu sia un principiante, un subacqueo professionista o intermedio, questa guida ti aiuterà a scegliere il jacket più adatto al tuo stile di immersione, all'ambiente e alle tue preferenze in termini di kit subacqueo.
Cos'è un G.A.V. e perché ne hai bisogno?
Il tuo G.A.V. (Giubbotto Assetto Variabile) è il tuo “zaino” subacqueo, dispositivo di sicurezza e zona di comfort, tutto in uno. Ti permette di controllare il tuo assetto, di risalire e scendere in sicurezza e di trasportare l'attrezzatura subacquea essenziale come bombola, pesi e accessori.
Vuoi trovare il G.A.V.Aqualung più adatto a te?
Di quale tipo di G.A.V. hai bisogno?
Non esiste un'attrezzatura adatta a tutti quando si tratta di immersioni. I G.A.V. sono disponibili in diversi modelli, progettati per adattarsi a diversi profili di subacquei e condizioni di immersione.
G.A.V. stile jacket
L'opzione classica e versatile è molto probabilmente il GAV da immersione con cui hai imparato ad immergerti.

Vantaggi:
- Avvolge il corpo per una vestibilità sicura. La camera d'aria avvolge il tronco, gonfiandosi sulla schiena e sui lati.
- Garantisce una posizione in superficie più stabile. Un gonfiaggio bilanciato può aiutare a mantenere la posizione eretta anche in superficie.
- Elevata capacità di spinta. Spesso offre una spinta maggiore, utile per trasportare attrezzatura extra, anche se questo varia a seconda del modello. Controlla sempre le specifiche in base alle tue esigenze.
- Tasche portapiombi integrate più comode di una tradizionale cintura portapiombi.
- Numerose ampie tasche anteriori per trasportare e recuperare facilmente l'attrezzatura subacquea, come coltelli subacquei, torce, sacche per la pulizia dell'oceano, ecc.
- Familiare a molti subacquei che hanno imparato ad immergersi con questo stile.
Svantaggi:
- Più ingombrante e pesante perché avvolgente.
- Può rendere più difficile raggiungere l'assetto orizzontale sott'acqua. Di solito, l'aria nel G.A.V. da immersione tende a salire verso l'alto, spingendoti leggermente.
Ideale per:
subacquei principianti e ricreativi, istruttori, professionisti, subacquei in acque fredde e per chi necessita di maggiore capacità di sollevamento e spazio di stoccaggio.
G.A.V. a gonfiaggio posteriore
La scelta elegante e minimalista per i subacquei che danno priorità alla libertà di movimento e all'assetto orizzontale.

Vantaggi:
- Leggero: grazie a un utilizzo di meno materiali costruttivi e una camera d'aria sottile.
- Facile da ripiegare: può essere piegato o smontato ed è più compatto di un modello a jacket.
- Offre un profilo più aerodinamico in immersione: poiché si gonfia solo sul dorso è molto più facile per i subacquei mantenere una posizione di immersione orizzontale.
- Maggiore sensazione di libertà: nessuna pressione di gonfiaggio sui lati o sul torace.
- Tasche portapiombi integrate: molto più comode di una cintura portapiombi.
Svantaggi:
- Minore capacità di carico: poiché le tasche sono solitamente meno numerose o più piccole.
- Minore capacità di spinta: i G.A.V. a gonfiaggio posteriore offrono in genere una capacità di spinta inferiore rispetto al modello a jacket, ma non sempre; alcuni modelli a gonfiaggio posteriore di fascia alta offrono una spinta pari o superiore a quella dei jacket, come l'Aqualung Dimension.
Ideale per:
subacquei esperti, viaggiatori e coloro che preferiscono un profilo più aerodinamico.
Fattori chiave da considerare nella scelta di un BCD per immersioni subacquee
Valutazione della capacità di sollevamento del G.A.V.
E’ la capacità di spinta e la quantità di peso che un G.A.V. può supportare quando è completamente gonfio. La quantità "giusta" di spinta dipende dalle dimensioni e dal peso del subacqueo stesso, dalle condizioni di immersione e dal carico dell'attrezzatura.
Come regola generale:
- Immersioni in acque calde: indosserai una muta sottile o una semplice rashguard, il che significa meno galleggiabilità e peso, avrai quindi necessità di una minore capacità di spinta.
- Immersioni in acque fredde: indosserai una muta umida o stagna più spessa che aggiungerà galleggiabilità e trasporterai più peso: pertanto, avrai bisogno di un jacket in grado di sostenere quel peso, quindi con una maggiore capacità di spinta.
Un G.A.V. con troppa spinta può causare una resistenza inutile, riducendo l'efficienza in immersione.
La scelta della capacità di spinta dipenderà anche dal tipo di subacqueo che sei: ad esempio se sei un istruttore che trasporta più accessori avrai bisogno di un modello con una spinta sufficiente a sostenere te e la tua attrezzatura.
Scegli il tuo modello ideale in base al tuo profilo subacqueo
Il tuo profilo subacqueo e le tue necessità influiranno sulla scelta del G.A.V..
- Subacquei ricreativi: se ti immergi occasionalmente vorrai dare priorità al comfort e alla facilità d'uso e un modello a jacket sarà un'ottima scelta. Probabilmente è il G.A.V. da immersione con cui hai imparato ad immergerti, offrendo familiarità e stabilità. La capacità di spinta non è in genere un problema in questo caso, poiché i subacquei ricreativi di solito portano con sé un'attrezzatura minima.
- Subacquei avanzati: probabilmente viaggi spesso alla ricerca delle migliori destinazioni subacquee. Cerca un modello aerodinamico e facile da trasportare,che offra un eccellente controllo dell'assetto. Un G.A.V. modulare e a gonfiaggio posteriore è ideale per un imballaggio più leggero e compatto e un assetto orizzontale migliorato sott'acqua.
- Subacquei professionisti e istruttori: se ti immergi quotidianamente, insegni o guidi altri, la durata e le prestazioni sono fondamentali. Avrai bisogno di un G.A.V. a jacket con elevata capacità di spinta, progettato per un uso intensivo. Cerca spazio extra, materiali rinforzati e la possibilità di trasportare pesi aggiuntivi e accessori come lavagne, octopus di emergenza e strumenti didattici.

Quale sistema di gonfiaggio dovresti scegliere?
Se viaggi spesso scegliere un modello da viaggio renderà le tue immersioni molto più semplici. Ecco alcune caratteristiche da considerare:
- Struttura leggera: i G.A.V. da viaggio sono progettati specificamente per ridurre l'ingombro mantenendo le caratteristiche essenziali. Anche i materiali leggeri per gli accessori, come gli anelli a D, possono contribuire a ridurre il peso in eccesso.
- Modello a gonfiaggio posteriore: solitamente meno ingombrante e più aerodinamico rispetto al modello a jacket.
- Compatto: alcuni G.A.V. sono progettati per essere ripiegati o smontati, il che ti farà risparmiare spazio nella borsa della tua attrezzatura.
- Materiali resistenti: scegli materiali che offrano un'ottima resistenza all'abrasione e che possano resistere meglio all'usura del viaggio.
Consiglio: il G.A.V. Aqualung Rogue offre modularità, struttura leggera e prestazioni elevate, perfetto per i viaggi!
Qual’è la taglia giusta del G.A.V.?
Scegliere la taglia corretta del jacket è fondamentale per il comfort, il controllo e il risparmio di energia sott'acqua. Il G.A.V. da immersione deve essere aderente, ma non stretto.
Ecco una rapida lista di controllo per la vestibilità:
- gli spallacci devono consentire il movimento completo delle braccia;
- la cinghia ventrale deve essere comoda e non stringere;
- non si deve sollevare eccessivamente quando gonfiato in superficie;
- se possibile provarlo anche con la muta umida o stagna indossata;
- gonfiare completamente a bocca per assicurarti che sia facile poterlo fare in caso di necessità.
Consiglio: i G.A.V. a jacket richiedono una taglia più precisa: se è troppo largo tenderà a scivolare, inoltre aumenterà la resistenza: questo può farti spendere più energia per spingerti in acqua, causando affaticamento e un maggiore consumo d'aria. Se è troppo stretto invece ti sentirai schiacciato e a disagio.

Quanto dovresti spendere per un G.A.V.?
Più investi nel tuo G.A.V. più funzionalità otterrai. I modelli base coprono l'essenziale, mentre le opzioni di fascia alta offrono tecnologie avanzate, sistemi di zavorra integrati, design adatti ai viaggi e maggiore personalizzazione.
Il modello che sceglierai è un investimento a lungo termine e un dispositivo di sicurezza: scegli un prodotto adatto al tuo livello di esperienza, agli ambienti che esplori e al tempo che trascorrerai in immersione, piuttosto che basare la decisione esclusivamente sul prezzo.
Funzionalità extra del G.A.V. per migliorare la tua esperienza di immersione
- Finiture morbide e imbottite intorno al collo per evitare irritazioni e migliorare il comfort.
- Spallacci imbottiti per proteggere le spalle quando si trasporta una bombola pesante.
- Fibbie, anelli a D e cinghie facili da far scorrere.
- Sistemi di zavorra integrati.
- Tasca Octo per un alloggiamento sicuro del secondo stadio di emergenza.
- Vestibilità specifica per donna, progettata per adattarsi al busto femminile.
Hai bisogno di aiuto per trovare il tuo modello?
Con oltre 80 anni di innovazione Aqualung è leader nel settore delle immersioni in termini di tecnologia, comfort e prestazioni.
Prova subito il nostro G.A.V Finder e trova il modello perfetto per te tra la nostra gamma completa in pochi clic.
Non fermarti qui – Esplora di più!