La passione per l’esplorazione

La nostra storia

CELEBRIAMO GLI 80 ANNI

DALLA PRIMA IMMERSIONE

80 anni fa abbiamo cambiato le regole. Quando Jacques Cousteau ed Emile Gagnan inventarono l'Aqua Lung, la storia è cambiata per sempre. Questo singolo componente ha lanciato decenni di innovazione e ha dato nuova forza al desiderio di scoperta, rendendo il mondo sottomarino più accessibile. Inventando lo sport che oggi conosciamo come Scuba diving, Cousteau e Gagnan sono diventati i pionieri di una rivoluzione acquatica.

French naval officer Jacques-Yves Cousteau and Air Liquide engineer Emile Gagnan

1943

L'ufficiale di marina francese Jacques-Yves Cousteau e l'ingegnere di Air Liquide Emile Gagnan sviluppano un sistema di immersione autonomo con un erogatore di domanda, lo scafandro autonomo, che verrà presto ribattezzato "Aqua-Lung", termine coniato da Cousteau per i paesi anglofoni.

Cousteau-Gagnan regulator patent application

1943

Viene presentata la domanda di brevetto per l’erogatore a richiesta Cousteau-Gagnan.

CG-45 regulator

1945

Viene avviata la produzione dell’erogatore CG45 con cassa monostadio arrotondata. La sigla fa riferimento alle iniziali dei nomi, Cousteau-Gagnan, e all’anno.

Air Liquide, French producer establishes La Spirotechnique

1946

Air Liquide, azienda francese produttrice di gas industriali, fonda La Spirotechnique. Tra i dirigenti figurano Jacques Cousteau, Emile Gagnan e Jean Delorme, direttore generale di Air Liquide. Questo passaggio segna la nascita della subacquea moderna.

Cousteau-Gagnan regulator patent award

1948

Viene rilasciato il brevetto per l’erogatore Cousteau-Gagnan.

Distribution of the CG-45 regulator

1950

La distribuzione del CG45 viene estesa a Gran Bretagna, Canada e Stati Uniti. Rene Bussoz della Rene Sports di Los Angeles, California, diventa rivenditore esclusivo per gli Stati Uniti e crea U.S. Divers, per la gestione della licenza esclusiva.

First modern drysuit

1950

La Spirotechnique lancia la muta a volume costante (originariamente perfezionata da Cousteau nel 1946): la facilità con cui è possibile aggiungere e scaricare aria la rende la prima muta stagna moderna.

The Mistral

1955

Il Mistral, lo storico erogatore monostadio per la riduzione dell’aria compressa nella bombola alla pressione ambiente per la respirazione, viene aggiunto al CG45, promuovendo ulteriormente la popolarità dell’immersione ricreativa.

The Silent World (La Monde Du Silence)

1956

Il mondo del silenzio (Le Monde Du Silence) di Jacques Cousteau e Louis Malle appassiona il pubblico di tutto il mondo, con le sue immagini subacquee a colori proiettate sul grande schermo, e contribuisce a far scattare la scintilla della passione per le immersioni. Il documentario vince la Palma d’oro al Festival di Cannes e un Oscar a Hollywood.

Air Liquide acquires U.S. Divers

1956

Air Liquide acquisisce U.S. Divers, sancendo l’inizio dell’espansione internazionale dell’azienda con sedi in diversi Paesi tra cui Giappone, Germania, Regno Unito e Australia.

The SS 40, a pneumatic horse-collar flotation device

1957

Viene progettato SS 40, un dispositivo di galleggiamento pneumatico a collare, per immersioni fino a 40 metri.

Aquamatic released

1957

Viene introdotto sul mercato l’erogatore Aqua-matic, che diventa il primo modello bi-stadio di successo internazionale.

CMAS

1958

Jacques Cousteau e Luigi Ferraro partecipano alla fondazione della CMAS (Confédération Mondiale des Activités Subaquatiques), la confederazione mondiale per le attività subacquee, dedicata all’organizzazione di eventi internazionali e alla promozione dello sviluppo e della ricerca tecnico-scientifica nel settore. Ancora oggi rappresenta uno dei più importanti programmi di formazione della subacquea.

aqua-lung. Da aqua-master

1958

U.S. Divers combina il sistema venturi del Mistral con i vantaggi prestazionali del CG45 bi-stadio, dando vita ad Aqua-Master, l’erogatore a tubi corrugati fra i più venduti di tutti i tempi.

La Spiro

1961

La Spirotechnique costruisce un impianto produttivo all’avanguardia a Crépy-en-Valois, nella regione parigina.

Calypso-Phot amphibious camera launch

1961

La Spirotechnique lancia la fotocamera anfibia Calypso-Phot, la cui licenza verrà infine acquistata da Nikon per la produzione dell’amatissima Nikonos.

U.S. Divers

1961

Calypso diventa il primo erogatore con primo stadio bilanciato e viene venduto in Europa con il nome Aquilon.

Royal Mistral regulator

1962

La Spirotechnique lancia l’erogatore Royal Mistral, versione aggiornata del precedente omonimo.

Revolution complete dans la technique des Palmes avec

1962

La Spirotechnique si unisce a Technisub, azienda italiana fondata da Luigi Ferraro specializzata nello stampaggio di gomma e plastica, per la produzione di pinne, maschere e boccagli. Collaborano insieme alla realizzazione della Caravelle, una pinna rivoluzionaria con pala smontabile.

introduces the Royal Mistral

1965

U.S. Divers lancia Royal Master, un erogatore con monostadio bilanciato che lo differenzia dal modello francese, rendendolo la soluzione definitivamente adottata per gli erogatori monostadio.

introduces the Conshelf IV regulator

1965

U.S. Divers lancia l’erogatore Conshelf IV, basato sulla tecnologia monostadio bilanciato del Royal Master. Questo modello rappresenta la base di tutti gli erogatori Aqua Lung a venire.

Alizé single-hose regulator launch

1972

Un capolavoro di miniaturizzazione viene lanciato con l’uscita dell’erogatore bi-stadio Alizé.

RAID tank system

1975

Technisub lancia il sistema di bombole RAID, dotato di funzioni futuristiche quali la doppia rubinetteria e un innovativo meccanismo di riserva, che sarà frequentemente utilizzato dai team Cousteau nel decennio successivo.

Fenzy 70

1976

La Spirotechnique acquisisce Fenzy, azienda produttrice di moderni giubbetti equilibratori e storico partner della Marina francese.

La Spirotechnique moves from Crépy-en-Valois to Carros

1976

La Spirotechnique cambia sede e si sposta da Crépy-en-Valois a Carros, in Provenza, nel sud della Francia.

Technisub

1979

La Spirotechnique acquisisce lo storico partner di produzione italiano Technisub.

first XL composite plastic regulator components

1974

La Spirotechnique produce i suoi primi componenti in materiale plastico composito per l’erogatore XL.

experimental tank system

1984

U.S. Divers sviluppa un sistema di bombole sperimentale per i team Cousteau utilizzando quattro cilindri in titanio a stampaggio rotazionale, leggeri e ultracompatti. Il sistema conteneva la stessa quantità di aria di due bombole in alluminio da 12 l, con un peso di poco superiore ai 20 kg.

U.S. President Ronald Reagan awards Cousteau with the Medal of Freedom

1985

Il presidente americano Ronald Reagan conferisce a Cousteau la Medal of Freedom come riconoscimento per i risultati ottenuti nella sensibilizzazione in merito agli effetti della distruzione ambientale.

Aqua Lung International acquires SeaQuest 1990

1990

Aqua Lung International acquisisce SeaQuest, azienda produttrice di G.A.V. dal design innovativo.

Aqua Lung International acquires Deep See

1992

Aqua Lung International acquisisce Deep See, azienda di accessori per immersione specializzata in calzari, guanti e borse.

Aqua Lung International acquires Apeks Marine

1997

Aqua Lung International acquisisce Apeks Marine, marchio britannico leader nel settore dell’immersione tecnica.

one Aqua Lung brand name

1998

Inizia il consolidamento dei marchi in Aqua Lung, che racchiude La Spirotechnique, U.S. Divers, SeaQuest, Deep See e Technisub. I singoli loghi gialli e neri di Aqua Lung vengono sostituiti dall’attuale onda blu.

Titan 1st stage, XLC 2nd stage

1998

Aqua Lung lancia Titan, il primo erogatore del neonato marchio che combina i design dei due erogatori tra i più venduti di sempre: Supra di La Spirotechnique e Conshelf di U.S. Divers.

The Legend regulator

2002

L’erogatore Legend diventa uno tra i modelli più venduti subito dopo il suo lancio. Viene aggiornato nel 2006 con un dispositivo di chiusura automatica brevettato che impedisce l’accesso di acqua e agenti contaminanti nel primo stadio.

Mentor 2-hose regulator

2002

Aqua Lung, in partenariato con la Marina statunitense, sviluppa l’erogatore Mentor a due tubi, diretto discendente dell’originario CG45.

Acquisition of Whites Manufacturing

2010

Acquisizione di Whites Manufacturing, azienda canadese impegnata nello sviluppo e nella produzione di mute stagne. Il marchio Whites sarà assorbito da quello di Aqua Lung nel 2015.

Acquisition of Omersub

2013

Acquisizione di Omersub, azienda leader nei settori dell’apnea e della pesca subacquea.

first complete line of women's dive products

2013

Viene lanciata la collezione Details di Aqua Lung, la prima linea completa di prodotti per immersione da donna progettati da donne per le donne.

Pelagic Pressure Systems

2016

Insieme con Pelagic Pressure Systems, recentemente acquisita, Aqua Lung lancia la nuova linea di strumenti per immersione.

75th Anniversary of the Aqua-Lung

2018

Aqua Lung festeggia 75 anni di scoperte in occasione del 75° anniversario dell’Aqua-Lung

Lancio dell LEG3ND Aqualung

2020

Lancio dell'iconico LEG3ND, il nostro erogatore più venduto.

Nuovo Logo Aqualung

2021

Aqua Lung International diventa Aqualung Group. Cambio dell "onda" sul nostro logo e "Aqua Lung" diventa "Aqualung".

80 anni di eccellenza tecnica Aqualung

2023

Aqualung celebra 80 anni di eccellenza tecnica nel settore subacqueo.