AMBASCIATRICE GLOBALE DELL'OCEANO

Ashlan Cousteau

Sempre pronta all’avventura, Ashlan sta lavorando per aiutare a educare i bambini sui nostri oceani e ispirare una futura generazione di esploratori subacquei.


"Ogni volta che mi immergo, rimango affascinata dal mondo completamente diverso che mi circonda. I colori, i suoni, gli animali e il fatto che si venga assolutamente sopraffatti dall'ambiente circostante. Nessun cellulare, nessuna mail, nessun social media: solo tu e il mare."



Quando e perché hai iniziato a fare immersioni?

Philippe mi ha fatto prendere il brevetto non molto tempo dopo il nostro primo incontro. Avevo appena compiuto trent’anni e il mio sogno era immergermi con i grandi squali bianchi. Così Philippe mi ha portata a Bonaire per ottenere il brevetto e prepararmi per quell’avventura che sarebbe arrivata un anno dopo.

L'esperienza subacquea più memorabile?

L’immersione all’atollo Bikini nelle Isole Marshall. Era un’area distrutta dai test atomici e ora, dopo 60 anni, è fiorente e piena di vita. Durante ogni immersione che abbiamo fatto lì, siamo stati circondati da decine di squali grigi, meravigliose vongole giganti e incredibili coralli. È stato un vero spettacolo.

Qual è il tuo pesce guida (o mammifero/rettile) e perché?

Molte persone probabilmente direbbero lo squalo, la balena o il delfino, che sono tutti fantastici, ma penso che il mio pesce guida sia la cernia. Sono i pesci più socievoli e ho stretto molte amicizie con loro nel corso degli anni. Le cernie hanno una memoria incredibile e adorano essere accarezzate sotto il mento. C’era una grande cernia a Nassau, in Belize, che mi ha letteralmente portata in giro per la sua barriera corallina e mi ha mostrato la sua casa. È stata un’immersione che non dimenticherò mai. Le cernie sono veramente i golden retriever del mare e purtroppo molte specie sono minacciate o addirittura in via d’estinzione. Questo è il motivo per cui non mangio una cernia da oltre dieci anni (e, a dire il vero, di questi tempi mangio raramente pesce).

L'immersione dei sogni: dove e con chi (vivente o meno)?

Vorrei potermi immergere a Conshelf in Mar Rosso insieme a Jacques Cousteau, Philippe Senior e il mio Philippe. Significherebbe moltissimo per me, ma anche per Philippe.

Cosa stai facendo per migliorare la salute dei nostri oceani? Hai qualche consiglio per coloro che desiderassero dare un mano?

Tutto il mio lavoro è incentrato sull'educazione e la conservazione. A EarthEcho International, (www.earthecho.org) diamo potere ai giovani di tutto il mondo per proteggere i nostri oceani. Anche l'aumento dell'alfabetizzazione oceanica in tutto il mondo è qualcosa che deve migliorare drasticamente ed è per questo che ho scritto Oceans For Dummies, un libro divertente e di facile comprensione che fa scoprire il nostro intero mondo oceanico...da cima a fondo. Uso anche il potere dell'intrattenimento per far appassionare le persone ai nostri mari attraverso film, serie televisive e di animazione. Più persone conoscono il nostro prezioso mondo, più se ne preoccuperanno.

Sono fontemente convinto che ogni singola persona ha il potere di cambiare il mondo : da ciò che compriamo, che indossiamo, per chi votiamo e come parliamo con gli altri … rendere l'oceano parte della vita quotidiana di ognuno, specialmente per chi non vive sulla costa, è un modo come un altro per invertire una tendenza importante.

Qualche talento nascosto?

So cantare l'opera. Sono stata accettata alla Scuola di Musica dell’Università del North Carolina a Chapel Hill il primo anno, ma sono poi passata alla Scuola di Giornalismo l’anno successivo. Continuo a cantare per Philippe e il nostro cane e canto per gli amici dopo un bicchiere o due di vino.

Segui le avventure di Ashlan: